Chiara Giacobone
Insegnante e coreografa
Chiara Giacobone nasce a santa Maria Capua Vetere il 4 Marzo 1985. Inizia gli studi coreutici all’età di 4 anni presso la scuola di danza Choros di Anna Bilotti a Caserta. Nel corso degli anni studia tecnica classica e contemporanea (metodo Graham con Erminia Sticchi) arricchendo il suo bagaglio coreutico attraverso stages con maestri di fama internazionale come Margarita Trayanova, Antonio Vitale, Claudia Zaccari, Dominique Portier, Steve LaChance. Nel 2001 viene selezionata nell’ambito del Leuciana Festival per partecipare come danzatrice alle coreografie della serata “Chi erano mai questi Beatles” per Rai 1, regia di Giancarlo Nicotra. Sempre nella stessa edizione del festival, viene selezionata dalla compagnia messicana di danza contemporanea Delfos, diretta da Victor Ruiz e Claudia Lavista, per la creazione della coreografia “Fractura”, rappresentata nel cortile Ferdinando del Real Belvedere di San Leucio e nell’anfiteatro romano di Santa Maria Capua Vetere nell’ambito della manifestazione nazionale “Teatri di Pietra”. Nel 2002 conclude gli studi presso la scuola di danza Choros e nel 2006 supera l’audizione per il Triennio di danza Contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Nell’arco dei tre anni studia tecnica Graham con Carla Marignetti, tecnica Limon con Sandra Fuciarelli, Tecnica Nikolais con Enrica Palmieri, tecnica Release con Daniela Capacci. Nell’ambito di questi tre anni accademici ha l’opportunità di studiare con coreografi e danzatori di fama internazionale come Robert North, Guillaume Siard assistente di Angelin Preljocaj , Roxanne d’Orleans Juste, Nina Watt e Daniel Fetecua Soto danzatori della Limon Company. Nel giugno 2007 danza in una coreografia creata dalla coreografa svedese Shashtin Muller Sandsto presso l’accademia di Romania a Roma. Nel giugno 2008 danza nella riproduzione del balletto di repertorio Limon “Coreographic Offering” , curato da Roxanne d’Orleans Juste danzatrice della Limon Company, presso il teatro dell’Accademia Nazionale di danza di Roma e presso il teatro Olimpico di Roma, il 16 ottobre 2008, in occasione del Gala di danza World Dance Alliance Europe. Nel giugno 2009 danza nella coreografia “Coco” di Daniela Capacci, presso il teatro dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Nel novembre 2009 consegue, presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, la laurea di I livello per la formazione di danzatori indirizzo contemporaneo con votazione 110 e lode. Intraprende nello stesso anno il Biennio per la formazione di docenti indirizzo contemporaneo, studiando tecnica e metodologia Cunningham con Dino Verga e tecnica Limon con Cristina Caponera. Nel dicembre 2009 danza nell’allestimento dell’opera lirica Aida per KCP Concerts presso l’O2 di Dublino e l’Arena Odyssey di Belfast. Nel luglio 2010 danza per la compagnia DanzaRicerca di Daniela Capacci nella coreografia “Mozart Egyptien” in occasione del Festival Mozartiano a Chieti. Nell’aprile 2011 studia per un mese all’Accademia Nazionale di danza di Pechino in occasione del gemellaggio culturale con l’Accademia Nazionale di danza di Roma. Nel novembre 2011 consegue la laurea per l’insegnamento delle discipline coreutiche indirizzo contemporaneo, presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, con la votazione di 110 e lode. Dal 2011 ad oggi insegna Tecnica della danza contemporanea e crea coreografie presso numerose scuole campane come la CBS Crown Ballet diretta da Luigi Ferrone, Artechorea diretta da Fabio Gison, Arte Danza diretta da Fulvio D'Albero e Marianna Sorrentino. Nel settembre 2011 vince il primo premio al Concorso Nazionale “Sorrento Danza” con la coreografia “Under the Skin”. Nel Luglio 2015 crea insieme ad Alessandro Amoroso la performance di danza contemporanea "A Pasolini" in occasione del trentennale della morte di Pier Paolo Pasolini ricordato alla serata di Gala dell' Ariano International Film Festival 2015. Nel settembre 2015 si esibisce nella performance "Take Away", concept dell'artista Caterina Arcipetre, al Pan di Napoli in occasione dell'inaugurazione della mostra "convivium" per la pubblicazione del primo numero della rivista d'arte Bin. Negli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 è docente di tecnica contemporanea presso il liceo coreutico “Giuliana Penzi” di Crotone. Dal settembre 2014 è docente di tecnica contemporanea presso liceo coreutico "E. Pascal" di Pompei
.
Chiara Giacobone was born on March 4, 1985 in Santa Maria Capua Vetere (Italy). She started her dance studies when she was 4 years old at Choros Dance School by Anna Bilotti in Caserta. She studied Classical and Contemporary techniques (Martha Graham method with Erminia Sticchi) increasing her dance knowledge by taking classes with world-renowned artists such as: Margarita Trayanova, Antonio Vitale, Claudia Zaccari, Dominique Portier, Steve LaChance. In 2001 she was chosen in the frame of Leuciana Festival to take part as a dancer to the event "Chi erano mai questi Beatles" for Rai 1 (Italian national public broadcasting company), directed by Giancarlo Nicotra. In the same Festival edition she was chosen by the Mexican contemporary dance company Delfos, directed by Victor Ruiz and Claudia Lavista, to create the choreography "Fractura", performed in the "Ferdinando" courtyard at San Leucio Real Belvedere and in the Roman Amphitheatre in Santa Maria Capua Vetere for the national event "Teatri di pietra". In 2002 she finished her studies at Choros Dance School and in 2006 passed the audition for the Contemporary Dance Bachelor’s degree at National Dance Academy of Rome. In this period she studied Graham technique with Carla Marignetti, Limon technique with Sandra Fuciarelli, Nikolais technique with Enrica Palmieri, Release technique with Daniela Capacci. During her academic years she had the opportunity to study with world-renowned choreographers and dancers such as: Robert North, Guillaume Siard (Angelin Preljocaj's assistant), Roxanne d’Orleans Juste, Nina Watt and Daniel Fetecua Soto (Limon Company's dancers). In June 2007 she danced a choreography by the Swedish choreographer Shashtin Muller Sandsto at Romanian Academy in Rome. In June 2008 she danced in the reproduction of the Limon repertory ballet "Choreographic Offering" developed by Roxanne d’Orleans Juste (Limon Company's dancer) at the Theatre of National Dance Academy and at Teatro Olimpico in Rome, on October 16, 2008, on the occasion of Dance Gala "World Dance Alliance Europe". In June 2009 she danced the choreography "Coco" by Daniela Capacci at the Theatre of National Dance Academy in Rome. In November 2009 she earned her Bachelor's degree in Contemporary Dancers' Education (score 110/110 cum laude) at National Dance Academy of Rome. In the same year she started the Master course for Contemporary Dance Teachers studying Cunningham technique and methodology with Dino Verga and Limon technique with Cristina Caponera. In December 2009 she danced in the Aida production for KCP Concerts at the O2, Dublin, and Arena Odissey, Belfast. In July 2010 she danced for "DanzaRicerca" Company by Daniela Capacci in the choreography “Mozart Egyptien” on the occasion of the Mozart Festival in Chieti. In April 2011 she studied for a month at the National Dance Academy of Beijing for a cultural twinning with the National Dance Academy of Rome. In November 2011 she earned her Master's degree in Contemporary Dance Teaching (score 110/110 cum laude) at National Dance Academy of Rome. Since 2011 to present she has been teaching contemporary dance technique and has created choreographies at several dance schools of Campania region such as: CBS Crown Ballet directed by Luigi Ferrone, Artechorea directed by Fabio Gison, Arte Danza directed by Fulvio D'Albero and Marianna Sorrentino . In September 2011 she won the first prize at the National Contest "Sorrento Danza" with the choreography "Under the Skin".In July 2015 creates together with Alessandro Amoroso the contemporary dance performance " To Pasolini " on the occasion of the thirtieth anniversary of the death of Pier Paolo Pasolini reminded the Gala of ' Aryan International Film Festival 2015. In September 2015 he performed in the performance " Take Away " concept artist Caterina Arcipetre , the Pan Naples at the opening of the exhibition " convivium " for the publication of the first issue of the magazine art Bin . Since September 2012 to June 2014 she has teached contemporary technique at Liceo coreutico "Giuliana Penzi" in Crotone. Since september 2014 she teach contemporary technique at Liceo coreutico "E.Pascal" in Pompei.